Il cliente: il Gruppo Nestlè è leader mondiale nella produzione di prodotti alimentari. Presente in oltre 86 Paesi, vende ogni giorno oltre 1 miliardo di prodotti.
La sfida: la divisione Nestlè Italiana SpA ha richiesto la nostra consulenza per progettare i tre spazi chiave del nuovo quartier generale di Assago Milanofiori (MI). L’azienda voleva realizzare un nuovo polo multifunzionale innovativo per il mercato europeo, aperto sia al pubblico che ai dipendenti. All’interno di questo polo erano previste:
Le tre aree avrebbero dovuto convergere in una zona shop che rappresentasse l’azienda e permettesse sia ai clienti che ai dipendenti l’acquisto dei prodotti.
L’idea del polo si ispira al modello della sede centrale in Svizzera. Il progetto prevedeva anche delle aree riservate, ad accesso limitato.
La nostra strategia: per soddisfare le richieste del cliente abbiamo impegnato a tempo pieno le risorse dello studio. Grazie alla loro grande capacità di ascolto, siamo riusciti ad aiutare l’azienda a rispettare le scadenze con la società di costruzione.
Alla reception si viene accolti da uno schermo che anticipa le attività del polo. Il corridoio di ingresso si snoda curvilineo con una grafica a tutta altezza ma discreta, e un lettering dinamico. Questi elementi introducono alle due aree innovative e informatizzate.
Nelle due aree adiacenti si snodano grandi schermi interattivi e una fila di schermi da 55”. A separarle dal corridoio ci sono ingressi e pareti vetrate.
L’ambiente unico a forma circolare dona un aspetto armonioso alle due aree. Una parete curva in vetro temperato ne garantisce l’isolamento acustico.
Le pareti, il pavimento e il controsoffitto condividono la geometria circolare. Il pavimento è diverso a seconda delle aree. Il controsoffitto circolare è attrezzato con moduli metallici quadrati sagomati a cerchio. Proseguendo nel corridoio, si accede al cuore del Consumer & Shopper Engagement Center tramite doppio filtro con badge elettronico. Ad accogliere gli ospiti è un soppalco con una seduta imbottita, realizzata ad hoc.
Uno schermo costituito da un solo pannello in vetro speciale, integrato in una struttura sospesa autoportante e colore bronzo, mostra proiezioni 3D delle simulazioni di allestimenti non ancora realizzati. Anche qui gli strumenti multimediali (audio e di ripresa video) sono integrati nell’ambiente e pressoché invisibili. Completa il piano una meeting room, aperta visivamente sul piano inferiore grazie ad una vetrata panoramica a tutta altezza, allestita con uno schermo dotato della stessa tecnologia del precedente. Una scala a giorno realizzata in legno massello si snoda dietro il maxischermo, e conduce al piano inferiore di 400 mq completamente allestito secondo la filosofia Nestlè. Qui vengono invitati solo i clienti più prestigiosi.