Il Cliente: Ortopedia Foresti, realtà presente a Brescia dal 1962 che ad oggi vanta altre 2 sedi: una a Iseo ed una a Gardone VT.

La sfida: Ristrutturazione dei locali commerciali tramite la creazione nuove dinamiche di vendita e l’aggiornamento dell’impiantistica alle attuali norme.

Riqualifica del Punto Vendita di 400 mq grazie all’inserimento di spazi dedicati a podologo, amfit, area gessi ed una sala dedicata a seminari o incontri privati.

L’intero intervento è stato effettuato a negozio aperto, permettendo quindi di contenere il più possibile i giorni di chiusura dell’Attività.

Ortopedia Foresti è ora un ambiente unico, contemporaneo, rilassante. Uno spazio dedito ai servizi alla persona, nel rispetto della privacy di ogni situazione sanitaria.

Franco, Marisa e le figlie Rosa e Arianna proseguiranno dunque nella gestione dell’attività rispettando l’etica professionale e gli alti standard dell’attività, ma con un aiuto in più: un sistema di comunicazione efficace, armonia estetica, ergonomia e funzionalità degli spazi.

 

Strategia: Effettuare l’intervento in due step uno a negozio chiuso ed uno a negozio aperto.

Il risultato è stato eccelso, solo 15 gg di chiusura effettiva intervenendo su:

  • distribuzione
  • pavimenti
  • cartongessi
  • impianto di trattamento aria e caldo freddo
  • impianto idraulico
  • impianto elettrico
  • progetto illuminotecnico
  • rilevazione fumi
  • tinteggiature
  • progettazione arredo su misura

Forti dell’utilizzo di attrezzature per negozi con elementi e materiali che rimandino ad una sensibilità green,  siamo riusciti a sdrammatizzare le attrezzature tipiche di un ortopedia che spesso denotano “connotazioni di sofferenza” o di grave handicap motorio.

 

 

 

 

 

Se il progetto Ortopedia Foresti ti è piaciuto e sei interessato anche tu a migliorare il tuo punto vendita, contattaci per un preventivo gratuito.

    Hai un progetto? - Raccontacelo


    Discover
    Other Project